Descrizione
Le Le “Pittedde”, sono delle crostatine stellate preparate con un impasto senza uova né burro né zucchero, tipiche del Salento. Le “Pittedde” nascono come dolci poveri e hanno un impasto privo di zucchero che contrasta bene con la marmellata, tipicamente d’uva.
La forma di stella conferisce tipicità a questi dolcetti che vengono preparati in occasioni speciali, come per esempio, nel periodo natalizio.
Le “Pittedde” sono perfette per la colazione o per la merenda, magari accompagnate da una tazza di thè…
Se non siamo nelle vicinanze del Salento o se ci piace proprio tanto cucinare, possiamo prepararle in casa…sono così facili! E ai nostri bimbi piaceranno tanto! sono sfiziosi dolcetti della tradizione gastronomica salentina. La loro origine contadina si riscontra nell’assoluta semplicità degli ingredienti: farina, olio extravergine d’oliva e buccia di limone grattugiata a cui si aggiungono acqua o latte per amalgamare La tradizione vuole che siano farcite esclusivamente con mostarda di uva.
La loro caratteristica sta nella totale assenza di zucchero nell’ impasto: l’unica nota dolce è data dalla mostarda stessa, vera protagonista di questo dolce.